Classe: Actinopterygii |
REMORA |
Ord. CARANGIFORMES |
|
Fam. Echeneididae |
|
Gen. Remora |
|
||||||||||||
Remora brachyptera (Lowe, 1839)
Colorazione quasi uniforme, bruno rossastra, sia sul dorso che sui fianchi e nella parte ventrale, che è lievemente più scura. Specie pelagica che vive abitualmente fissata agli opercoli dei pesci lancia o marlin. Sembra che si nutra principalmente di copepodi parassiti. Si pesca occasionalmente. E' molto più piccola della congenere Remora remora e non supera i 35 cm Diffusa in tutti i mari caldi e temperati.
Foto in
mexfish.com |
||||||||||||
Nomi dialettali
|